
SICUREZZA
Durante il progetto di alternanza scuola-lavoro abbiamo seguito un corso sulla sicurezza. Il professor Buffoli ci ha spiegato cos’è la sicurezza partendo dai concetti principali ossia:
-
RISCHIO: è la probabilità che si verifichi il danno; condizione che può causare danni agli impianti o alle strutture. Se è presente un alto rischio bisogna agire contro esso tramite azioni di prevenzione e protezione.
-
DANNO: è una qualunque alterazione transitoria o permanente dell’organismo/impianto o di una delle sue parti che ne modifica la funzione. Si dice invece lesione o infortunio una qualsiasi variazione dell’organismo in senso patologico.
-
PERICOLO: situazione che comporta un rischio. La situazione è pericolosa quando un utente è sottoposto a più pericoli.
Dopo aver definito le basi della sicurezza sul lavoro abbiamo definito i rischi specifici per ogni ambiente di lavoro soffermandoci particolarmente sui pericoli che riguardano le lavorazioni meccaniche. Questo breve corso ci ha permesso di conoscere i dispositivi di sicurezza presenti in un’ officina meccanica e di lavorare in sicurezza durante l’alternanza.